30 Giugno 2025
Online la nota trimestrale sul mercato del lavoro in Puglia curata da IPRES su dati ISTAT
In questo nuovo report curato dall’Osservatorio del Mercato del Lavoro in Puglia, si presenta l’analisi del mercato del lavoro pugliese proposta da IPRES sui microdati trimestrali ISTAT offrendo un confronto fra gli anni 2021 e 2024. Il report si correda di un approfondimento sui NEET, i giovani che non lavorano e non sono impegnati in percorsi di istruzione e formazione, e di un’analisi storica (2013–2023) sui Sistemi Locali del Lavoro (SSL), offrendo una lettura di lungo periodo sull’evoluzione degli indicatori chiave.
In allegato la nota completa.
- Allegati (1)
- Nota trimestrale sul mercato del lavoro
Ultimi articoli
Notizie 25 Settembre 2025
ARPAL ha presentato il “Primo rapporto sul mercato del lavoro in Puglia”
ARPAL, l’Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro, ha presentato, nei giorni scorsi, a Bari il: “Primo Rapporto ARPAL – Il mercato del lavoro in Puglia: caratteristiche, dinamiche e fabbisogni occupazionali 2025-2028“.
Notizie 16 Settembre 2025
Istat, pubblicati i dati del mercato del lavoro relativi al secondo trimestre 2025
L’Istituto nazionale di statistica ha pubblicato i dati del mercato del lavoro relativi al II trimestre 2025.
Report 10 Settembre 2025
Fabbisogni occupazionali in Puglia, pubblicato il nuovo report a cura di IPRES su dati Excelsior
E’ online il nuovo report dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro in Puglia che analizza i fabbisogni occupazionali nella nostra regione sulla base delle elaborazioni, a cura di IPRES, delle informazioni riportate nella banca dati Excelsior, creata da Unioncamere con il supporto del Ministero del Lavoro.
Notizie 1 Settembre 2025
Pubblicato il rapporto sulle “Previsioni dei fabbisogni occupazionali nel quinquennio 2025 – 2029”, in Puglia saranno richieste oltre 200 mila unità
E’ stato pubblicato, ed è consultabile a questo link, il rapporto “Previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine (2025-2029)” a cura del Sistema Informativo Excelsior – realizzato da Unioncamere in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
