1 Settembre 2025
Pubblicato il rapporto sulle “Previsioni dei fabbisogni occupazionali nel quinquennio 2025 – 2029”, in Puglia saranno richieste oltre 200 mila unità
E’ stato pubblicato, ed è consultabile a questo link, il rapporto “Previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine (2025-2029)” a cura del Sistema Informativo Excelsior – realizzato da Unioncamere in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Il documento delinea gli scenari futuri del mercato del lavoro in Italia, con l’obiettivo di far conoscere le dinamiche del mercato del lavoro del prossimo quinquennio e orientare formazione e politiche attive del lavoro.
Secondo i dati, che analizzano anche i fabbisogni occupazionali delle varie regioni, la Puglia manifesta un fabbisogno occupazione di 189-213 mila unità per il quinquennio 2025-2029 (una cifra che rappresenta il 5,8% del totale nazionale).
La componente legata alla crescita economica (expansion demand) si attesta sulle 35,8-59,8 mila unità, la restante parte del fabbisogno è invece attribuibile al naturale turnover occupazionale (replacement demand).
Tra i settori è il terziario a trainare la domanda di lavoro. Il macro-settore economico con il maggior numero di opportunità professionali previste in Puglia nel quinquennio esaminato sarà quello dei “Servizi alla persona” (55,6 mila unità), seguito dai “Servizi alle imprese” (40,1 mila unità). Da questo segue che sono le professioni qualificate nelle attività commerciali e nei servizi a registrare il più alto fabbisogno (52,8 mila). Per poco meno della metà si tratterà di unità con formazione secondaria di secondo grado tecnico-professionale.
Ultimi articoli
Notizie 1 Settembre 2025
Pubblicato il rapporto sulle “Previsioni dei fabbisogni occupazionali nel quinquennio 2025 – 2029”, in Puglia saranno richieste oltre 200 mila unità
E’ stato pubblicato, ed è consultabile a questo link, il rapporto “Previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine (2025-2029)” a cura del Sistema Informativo Excelsior – realizzato da Unioncamere in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Report 16 Luglio 2025
Lavoratori autonomi dal 2015 al 2024. Valorizzazione dei dati per la Puglia da fonte INPS
L’INPS mette a disposizione dell’Osservatorio sui Lavoratori autonomi i dati relativi a artigiani e commercianti che risultano iscritti alla gestione speciale nell’anno di rilevazione.
Report 15 Luglio 2025
LMI – Attivazioni di contratti di lavoro in Puglia nel 4° trimestre del 2024
In questa scheda, ARTI propone l’aggiornamento al 4° trimestre del 2024 delle attivazioni dei contratti di lavoro in Puglia, valorizzando i dati tratti dal Labour Market Intelligence di Sviluppo Lavoro Italia.
Notizie 2 Luglio 2025
Presentata ufficialmente in Fiera del Levante la piattaforma web dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro della Regione Puglia
Nel terzo quadrimestre del 2024 sono stati attivati in Puglia 291.
